– Spreco + Riciclo è la campagna promossa da Legambiente e Contital per valorizzare l’utilizzo dell’alluminio e combattere lo spreco alimentare.
Perché proprio l’alluminio?
L’alluminio è un materiale definito eco-friendly poiché riciclabile al 100 per cento e all’infinito. Inoltre, il riciclo dell’alluminio consente di risparmiare fino al 95 per cento dell’energia necessaria per la produzione di alluminio vergine, evitando così le emissioni corrispondenti di CO2.
Perché è importante evitare lo spreco alimentare?
Dimezzare gli sprechi di cibo è una delle priorità dell’Unione Europea. In base ai dati Eurostat, ogni cittadino dell’UE spreca in media 180 kg di cibo l’anno e gli italiani sono al quindicesimo posto della classifica sullo spreco alimentare con una media di 149 kg annuali/pro capite. Secondo la Fao, il cibo perso o buttato via in Europa potrebbe nutrire 200 milioni di persone. Prevenire lo spreco alimentare non rappresenta però solo un problema etico. Ridurre le quantità di cibo non consumato e dei conseguenti rifiuti, porterebbe a un risparmio economico e diminuirebbe in maniera sensibile le emissioni di gas serra nell’atmosfera.
La nuova campagna di sensibilizzazione – Spreco + Riciclo riguarderà tutta la regione Campania e sarà rivolta sia ai professionisti del settore alimentare che ai cittadini.
Hai un’attività ristorativa?
Aderisci alla campagna promuovendo azioni virtuose ed entrando nella rete della ristorazione sostenibile, contribuirai a diminuire l’impatto del settore
Iscriviti
Sei un cittadino?
Scegli tra le attività ristorative che aderiscono alla campagna della rete “-SPRECO +RICICLO” e richiedi la vaschetta in alluminio “salva cibo”. Portando a casa gli avanzi, contribuisci a salvaguardare l’ambiente.
Per maggiori info scrivi a campagne@legambientecampania.it