Volontari per Natura

“Volontari per Natura” è un progetto destinato al coinvolgimento di nuove volontarie e volontari sulle tematiche ambientali che affrontiamo a più livelli da ormai già diversi anni. 

Il progetto si pone infatti l’obiettivo di svolgere attività all’interno di alcune macro tematiche ambientali (e non solo) quali:

  • Aria: analisi dirette sulla qualità dell’aria (outdoor e indoor), segnalazione di zone particolarmente trafficate, proposte relative a modifiche della mobilità;

  • Acqua: monitoraggio dei rifiuti abbandonati lungo i fiumi e sulle spiagge, analisi microbiologiche per il passaggio della Goletta Verde, segnalazioni su scarichi sospetti:

  • Biodiversità: ecoblitz per monitorare la presenza di flora e fauna di pregio ed individuazione delle specie esotiche;

  • Legalità: segnalazioni su smaltimento illecito di rifiuti e maltrattamento animale;

  • Beni Culturali: promozione dell’accessibilità, fruibilità e tutela del patrimonio culturale.

L’elemento di coinvolgimento prevalente, sarà lo svolgimento di attività pratiche volte all’ottenimento di informazioni utili ad affrontare i vari temi, fornendo compiti di coordinamento e raccolta dati/informazioni ai soggetti attivi che vorranno aiutarci per le varie attività.

L’approccio principe, è appunto quello della “Citizen Science”, ovvero il coinvolgimento della cittadinanza nella raccolta ed elaborazione di dati utili per meglio comprendere lo stato della salute ambientale dei luoghi di maggiore frequentazione, quindi possibili soluzioni per migliorare la qualità della vita e degli ecosistemi.

 

Per conoscerci più da vicino, abbiamo aperto un “Green hub”  del volontariato presso Campus di Fisciano UNISA (Edificio D piano terra), presso l’Associazione Sui Generis. Puoi venirci a trovare il mercoledì dalle ore 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30. Per info scrivici a campania@volontaripernatura.it

 

 

 

Diventa Socio,
iscriviti a Legambiente.

Iscriviti alla nostra Newsletter.
Rimani sempre aggiornato sulle attività di Legambiente.

Aggiungendoti alla nostra mailing list sarai sempre informato sui nostri progetti e potrai seguire per primo tutti i progressi fatti insieme.