Ricominciamo dalla bellezza: diamo la parola ai giovani

Riscoprire la bellezza del territorio attraverso lo sguardo dei giovani per un processo di rigenerazione urbana sostenibile che nasce non per i giovani ma con i giovani.

Il progetto Giovani per il Sociale “Ricominciamo dalla Bellezza: diamo la parola ai giovani!” è stato promosso dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzato da Legambiente Campania Onlus  negli ultimi due anni coinvolgendo oltre 500 studenti dai 14 ai 19 anni individuati nelle scuole delle 5 province incrociando la rete delle 500 scuole aderenti alle Classi per l’Ambiente, con quella delle scuole campane (circa 2000) che hanno aderito al Programma del MIUR di Alternanza Scuola Lavoro.

I ragazzi sono stati impegnati in un percorso di diciotto mesi con l’obiettivo di rendere protagonisti i giovani affinché, a partire dalla loro percezione della legalità, prospettino le possibili azioni di contrasto ai fenomeni di devianza e di illegalità, nonché, dalla consapevolezza di quanto di “giusto”, “buono” e “bello” già esiste nel territorio campano.

In Campania, infatti, anche a fronte di un pressoché cronico diffuso stato di crisi, proprio tra i giovani risultano sempre più incombere rischi di devianza e marginalità, dispersione scolastica, bullismo, abuso di droghe, ma anche disinteresse e allontanamento dai contesti di appartenenza. Di contro c’è una Campania già impegnata con tenacia a superare le criticità, coniugando etica ed estetica, legalità e bellezza, delineando un variegato paesaggio di esperienze amministrative, di pratiche imprenditoriali, di vivace intraprendenza della società civile, di distretti industriali e di centri di ricerca, che reagisce.

Bellezza e Legalità sono stati “gli attrezzi” con i quali si è operato in una visione ampia di giustizia sociale,di sostenibilità urbana, di fare insieme, con la finalità di ridisegnare il territorio, la polis intesa come fabbriche di corresponsabilità e opportunità di riscatto culturale.

 

 

Un percorso sociale e culturale che vuole scommettere sui giovani, fare loro posto e non limitarci a “dare loro un posto”. E renderli non destinatari passivi di progetti studiati a tavolino, ma protagonisti della vita sociale e politica delle nostre città.

Il progetto si è sviluppato attraverso percorsi didattici, incontri formativi con testimonial, focus group realizzati in ogni provincia con esperti e attori territoriali mentre una Carovana della bellezza ha attraversato la regione con visite ad esperienze di riutilizzo sociale di beni confiscati, di beni comuni, incontri con cooperative sociali, aziende della green economy per toccare con mano le buone pratiche di una Campania innovativa e propositiva, custode di un patrimonio di valori ed identità.

 

Progetto:
Ricominciamo dalla bellezza:
diamo la parola ai giovani!

Finanziato nell’ambito del Piano Azione Coesione “Giovani no profit”

 

Diventa Socio,
iscriviti a Legambiente.

Iscriviti alla nostra Newsletter.
Rimani sempre aggiornato sulle attività di Legambiente.

Aggiungendoti alla nostra mailing list sarai sempre informato sui nostri progetti e potrai seguire per primo tutti i progressi fatti insieme.