CHEERS! Comunità educanti energetiche, rinnovabili e sostenibili

Il progetto CHEERS! Comunità educanti energetiche, rinnovabili e sostenibili mira a rispondere ai bisogni delle fasce più vulnerabili del quartiere di Scampia attraverso l’attivazione di un processo di partecipazione volto a dare vita a una Comunità Energetica e Solidale con l’intento di contrastare il fenomeno della povertà energetica. La proposta risponde in maniera articolata ai bisogni emergenti del quartiere, in particolare delle famiglie e dei minori, relativi a varie dimensioni di povertà: economica, energetica, educativa.

Attraverso un percorso di progettazione partecipata e a un intenso lavoro di comunità intendiamo attivare un processo per costituire una Comunità energetica e Solidale, una novità importante per il sistema energetico italiano e per gli obiettivi climatici, ma anche per gli aspetti sociali che si possono sviluppare dentro una Comunità energetica. L’intento del progetto, infatti, è proprio quello non solo di stimolare la nascita comunità energetiche ma anche di essere protagonisti di questa rivoluzione energetica dal basso, spingendo gli aspetti sociali e solidali dello strumento e portando nei territori occasioni di sviluppo, strumenti e supporto alla nascita di nuove esperienze solidali. Partire dai giovani studenti per coinvolgere il quartiere, mappare le criticità ambientali e sociali, i punti di forza e di debolezza, ma anche puntare sulla conoscenza partecipata e collettiva dei luoghi per fare una “giusta transizione ecologica” di comunità che oggi devono essere liberate da veleni e diseguaglianze. Costruire insieme i presupposti per realizzare Comunità energetiche rinnovabili e solidali significa rispondere in maniera articolata alla povertà energetica e quella materiale delle famiglie e contemporaneamente attivare percorsi di educazione non formale, che coinvolgono i minori in situazioni di disagio e a rischio abbandono scolastico, con l’obiettivo di ridurre la povertà educativa. 

 

Il progetto ha attivato  uno SPORTELLO ENERGIA ONLINE che offrirà informazioni su:

  • Come realizzare una comunità energetica
  • Come leggere le bollette per comprendere meglio i propri consumi e per scegliere il miglior fornitore per le proprie esigenze
  • Gli incentivi fiscali per le ristrutturazioni e per il risparmio energetico che sono tra le mosse migliori per contrastare il cambiamento climatico a partire dalle nostre case.
  • Le fonti energetiche rinnovabili che possiamo avere nelle nostre case: fotovoltaico e solare termico sono le vere alternative all’uso delle fonti fossili
  • Gli stili di vita sostenibili e consigli su risparmio energetico quotidiano.

 CONTATTA LO SPORTELLO ALLA EMAIL 

energia@legambiente.campania.it

 

Diventa Socio,
iscriviti a Legambiente.

Iscriviti alla nostra Newsletter.
Rimani sempre aggiornato sulle attività di Legambiente.

Aggiungendoti alla nostra mailing list sarai sempre informato sui nostri progetti e potrai seguire per primo tutti i progressi fatti insieme.