“Una bella giornata, la rivincita della bellezza sull’arroganza del cemento. Oggi a Bagnara in azione le ruspe che servono al paese, che abbattono le villette abusive e riaccendono le speranze per uno sviluppo diverso della costa. Una buona notizia per le cittadine e i cittadini che si riappropriano di un pezzo di costa, per la lotta all’illegalità, per lo sviluppo di un turismo sostenibile. Un raggio di sole per una Regione come la Campania dove le demolizioni di opere abusive restano ferme al palo: secondo l’ultimo dossier di Legambiente in Campania su 16.596 ordinanze di demolizione, sono state eseguite solo il 3% pari a 496 immobili abbattuti, che significa che sono ancora ben saldi alle fondamenta più dell’97% degli abusi edilizi che, invece, sarebbero dovuti andare giù negli ultimi quindici anni.”
Così Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania, commenta l’abbattimento delle villette abusive, sulla spiaggia di Bagnara a Castel Volturno (Caserta).