Frana a Montalbino, 10 anni dopo cos’è cambiato?

Il dossier di Legambiente sulle vicende legate al rischio frana nel Comune di Nocera Inferiore. A distanza di 10 anni quell’evento resta ancora una ferita aperta nel territorio cittadino, a causa di contorte vicende amministrative nella realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio, nonostante siano state da stanziate importanti risorse finanziarie che non sono state ancora utilizzate.

Partendo dalla ricostruzione dell’evento del 4 marzo 2005, sulla base dei documenti scientifici disponibili, è stato ricostruito lo sviluppo delle vicende giudiziarie, i procedimenti tecnici ed amministrativi messi in campo, le nuove conoscenze sul rischio frana nella fascia montana e pedemontana di Montalbino che sono state acquisite grazie agli studi effettuati in questi anni.

Legambiente vuole dare innanzitutto un contributo alla memoria delle persone che hanno perduto la vita e proseguire il proprio impegno attivo per la salvaguardia di un area, che è iniziato con le numerose denunce della pericolosità delle attività produttive che hanno purtroppo causato l’innesco della frana ed è proseguito con la costituzione di parte civile nel processo che si è concluso nel 2011.

Diventa Socio,
iscriviti a Legambiente.

Iscriviti alla nostra Newsletter.
Rimani sempre aggiornato sulle attività di Legambiente.

Aggiungendoti alla nostra mailing list sarai sempre informato sui nostri progetti e potrai seguire per primo tutti i progressi fatti insieme.