Forum Acqua

Perché il Forum Acqua?

L’acqua come bene comune e risorsa fondamentale, ma anche come bene inquinato e poco tutelato.
Alla luce dei cambiamenti climatici in atto è necessario un nuovo approccio gestionale che punti a ridurre i prelievi e i carichi inquinanti e che coinvolga e responsabilizzi i diversi attori in gioco. Per questo risulta necessario un momento di incontro e dibattito attraverso focus che affrontano il tema da punti di vista differenti.

Le parole chiave

TUTELA  La sfida della qualità della risorsa idrica oggi è centrale nell’agenda politica mondiale. Riqualificazione degli ecosistemi acquatici, sistema dei controlli, ricerca e sviluppo di sistemi innovativi di depurazione, ricerca e innovazione secondo i principi dell’economia circolare.

ZERO SPRECHI   Riconversione del sistema di irrigazione, la revisione del sistema di tariffazione degli usi o gli investimenti e gli interventi nel settore civile sulla rete di distribuzione.

RIUSO  Per ridurre i prelievi di acqua e gli scarichi nei corpi idrici, occorre praticare seriamente il riutilizzo delle acque reflue depurate nell’industria, in agricoltura e nell’ambito civile. È necessario investire in tecnologie e impianti innovativi ed efficaci mentre nelle città bisogna attuare una migliore gestione delle acque meteoriche.

 

 E’ in questa cornice che Legambiente Campania ha deciso di tenere la prima edizione del “Forum Acqua” un’occasione di incontro e confonto tesa a pianificare  politiche per una gestione idrica sostenibile. Percezione ed abitudini dei cittadini, gestione dei bacini idrici meridionali e gestione idrica in Campania sono i tre focus che verranno affrontati.

L’appuntamento è per giovedì 11 febbraio dalle ore 10.00 in diretta streaming sulla pagina Facebook e Youtube di Legambiente Campania

 

PROGRAMMA

MATERIALE RELATORI

RASSEGNA STAMPA

ANSA  REPUBBLICA NAPOLI