Perché collaborare con Legambiente
Tutte le attività economiche e produttive hanno un impatto sull’ambiente: collaborare con Legambiente significa mettere in campo un’azione concreta che permetta all’azienda di iniziare o implementare un proprio percorso di sostenibilità e responsabilità sociale. Associare all’immagine della propria azienda quella di Legambiente significa promuovere un’immagine di impresa responsabile e attenta all’ambiente. Collaborando con Legambiente si interviene migliorando la società stessa di cui l’azienda fa parte (radicamento territoriale). Aumenta il valore dell’azienda e il riconoscimento dei suoi stakeholders: soci, dipendenti, collaboratori, fornitori.
Affianchiamo le aziende in percorsi di sostenibilità interni e su tutta la catena del valore. Realizziamo insieme importanti e concrete iniziative di tutela ambientale e promozione sociale. Sin dagli inizi siamo stati partecipi dell’ingresso in azienda della sostenibilità ambientale, sostenendo gli ottimi risultati che tale scelta, sempre basata sulla trasparenza e sulla progettualità, può dare nel breve e nel lungo periodo.
Investire in qualità sociale e ambientale, infatti, significa avere un ritorno economico diretto (per esempio adottando misure di risparmio energetico), dipendenti più motivati (per esempio con il coinvolgimento in giornate di volontariato ambientale), il rafforzamento in azienda della cultura della responsabilità.
Come collaborare con Legambiente
Un’azienda ha molti modi per essere responsabile nei confronti dell’ambiente, dei dipendenti, dei clienti, dei partner e delle comunità, in un percorso comunque coerente con la propria identità, all’insegna di quello che può essere definito un “corretto e buon business”.
Requisiti
Per collaborare con Legambiente è indispensabile operare in un settore merceologico compatibile con la mission di Legambiente o dimostrare concretamente di aver messo in campo delle soluzioni concrete di attenzione al sociale e all’ambiente.
Come collaborare
- Il 5 per mille a Legambiente
Suggerisci ai tuoi collaboratori e dipendenti di devolvere il 5 per mille a Legambiente. Sarà un modo per dichiarare che la responsabilità sociale della tua impresa passa anche dall’ambiente! E dimostrare che territorio, comunità e persone sono un “affare” che ti riguarda. Il codice fiscale di Legambiente è 80458470582. - Partnership
Essere partner di un’iniziativa di Legambiente significa battersi in prima linea, fianco a fianco con noi, per la salvaguardia ambientale. Avere un partner su cui contare può aiutarci a rendere più incisiva la nostra azione. Collaborare con noi per l’organizzazione e la promozione di un’iniziativa potrebbe rappresentare un’ottima occasione di visibilità per la tua impresa o i tuoi servizi. Dalla presenza del logo dell’azienda nei materiali che distribuiamo, alla presenza nei comunicati stampa, dall’organizzazione di un evento comune, alla promozione nel sito internet e molto altro ancora. - Partnership tecnica
L’azienda può mettere a disposizione di Legambiente beni materiali, servizi o la propria esperienza per la costruzione o lo svolgimento di un progetto o di un’iniziativa. - Donazioni
Scegliere di sostenere Legambiente con una donazione dimostra un’attenzione particolare alla causa ambientale: un contributo, più o meno importante, ci permette di contare su risorse preziose per poter svolgere le nostre attività di prevenzione e informazione. - Attività di CRM (Cause Related Marketing)
Se fra Legambiente e la tua azienda c’è una coerenza di immagine e di obiettivi, se il prodotto o il servizio offerto rispetta determinati standard ecologici ma è soprattutto attento all’ambiente, è possibile promuovere quel prodotto o servizio dell’azienda abbinandolo al logo di Legambiente. - Coinvolgimento degli stakeholders
Essere un’impresa sostenibile significa coinvolgere tutti i propri stakeholder in un processo di trasparenza, apertura, attenzione all’ambiente e al sociale. Regalare un campo di volontariato di Legambiente ai propri dipendenti, coinvolgerli nelle attività di Legambiente, invitarli ad un’iniziativa di pulizia o semplicemente dedicare qualche ora al volontariato in una delle nostre sedi locali significa svolgere un ruolo veramente attivo e dare un apporto concreto alla causa ambientale. - Convenzioni
Legambiente può contare su un gran numero di soci e sostenitori: siamo alla ricerca di nuovi benefit da offrire loro. Se avete in mente una convenzione fra la vostra impresa e Legambiente contattateci! Valuteremo insieme una collaborazione in tal senso. - Partnership tecnica
L’azienda può mettere a disposizione di Legambiente beni materiali, servizi o la propria esperienza per la costruzione o lo svolgimento di un progetto o di un’iniziativa.