/ Approfondimenti
I volontari di Legambiente anche quest’anno sono scesi in campo per contrastare gli incendi estivi.
Grazie alla campagna di informazione e sensibilizzazione antincendio Non bruciarti il futuro, realizzata in collaborazione con il Parco Nazionale del Vesuvio, i volontari dei circoli di Legambiente insieme ai partecipanti ai campi di volontariato ambientale dell’associazione, saranno impegnati per tutta l’estate in azioni di sensibilizzazione e prevenzione, nella distribuzione di materiali informativi ai cittadini, con i corretti comportamenti da seguire in caso di emergenza e i numeri utili per avvertire le forze dell’ordine.
Proteggere il bosco è compito di tutti
- Non gettare mozziconi di sigaretta
- Non bruciare stoppie nei campi
- Non effettuare ripuliture del terreno con il fuoco
- Non rinnovare il pascolo bruciando in modo incontrollato la vegetazione erbacea secca
- Non abbandonare rifiuti nei boschi
- Non parcheggiare automobili in zone ricoperte da erba secca
- Non accendere mai falò, né fuochi nei boschi, durante le scampagnate
- Stare attenti ai lavori che si effettuano nelle zone vicine ai boschi, con apparecchi che provocano scintille
- Stare attenti ai giochi pirotecnici che si effettuano nelle zone nei pressi dei boschi che possono provocare incendi di vaste proporzioni
Se il bosco brucia…
- Chiamare il numero verde 800232525 o i numeri 115 o 1515
- Descrivere l’entità del fumo: fumo leggero, colonna decisa di fumo, più fumi, fumi poco visibili e colore del fumo
- Riferire se nell’area che sta bruciando sono presenti: abitazioni civili, tralicci ad alta tensione, strade e ferrovie
- Segnalare se sono presenti persone già impegnate nello spegnimento
- Specificare il tipo di vegetazione e bosco interessato dall’incendio: incolti, pascoli, pinete, querceti, macchia mediterranea
- Agevola l’intervento dei mezzi di soccorso; non sostare con le automobili nelle strade di accesso all’area dell’incendio
- Indica alle squadre antincendio le strade o i sentieri che conosci
- Metti a disposizione riserve d’acqua ed eventuali attrezzature
- Non riagganciare fino a quando non lo conferma l’operatore
… e si è circondati dal fuoco
- Cercare una via di fuga sicura, una strada o un corso d’acqua
- Cercare di difendersi dal fumo respirando con un panno bagnato sulla bocca
- Se ci si trova in spiaggia immergersi in acqua
- Se ci si trova in casa, segnalare la propria presenza e sigillare porte e finestre con carta adesiva e panni bagnati
- Se ci si trova in macchina non abbandonarla, chiudere i finestrini e il sistema di ventilazione e segnalare la propria presenza con il clacson e con i fari