In Primo Piano
Webinar “Il fiume e la città. Gestione sostenibile delle acque urbane e integrazione di nature-based solution (NBS).
Le NBS sono da qualche anno al centro dell’attenzione della Commissione Europea, definite “soluzioni ispirate e supportate dalla natura, convenienti e in grado di apportare contemporaneamente benefici ambientali, sociali ed economici e a costruire resilenza”. Interventi locali, che sfruttano le risorse in modo efficiente attraverso un approccio sistemico che supera la separazione tra aree urbane e ambiti fluviali, nella consapevolezza che fenomeni quali allagamenti, perdita di biodiversità e impatti del cambiamento climatico possono essere ridotti intervenendo con soluzioni tecniche che integrano le componenti naturali in modo distribuito, sensibile e attento.
Durante il workshop tre esperti del settore hanno guidato i partecipanti in sessioni di formazione interattiva basata sull’analisi di progetti realizzati ed esperienze in corso. La formazione dei tecnici che operano nei bacini fluviali, negli interventi pubblici sulle aree urbane e nella progettazione per i privati è indispensabile per un cambio di paradigma in Campania – una regione in cui anche interventi più attuali sulla gestione fluviale e delle acque denotano la carenza di approcci integrati e di un quadro normativo che favorisca trasformazioni nature-based. La diffusione del know-how tecnico riguardo le NBS è un’azione prioritaria per un cambio di passo ormai indispensabile.
Rivedi l’incontro formativo
L’evento formativo è patrocinato da ANCI, dall’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia, dall’Ordine degli Architetti della provincia di Salerno, dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno e dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli.
A cura di Legambiente Campania e parte delle attività di sensibilizzazione e formazione del progetto CuriAMO, ViviAmo, PartecipiAmo il Sarno.