Con il servizio civile un anno con Legambiente per tutelare l’ambiente

E’ stato pubblicato il 20 agosto il Bando Nazionale di Servizio Civile 2018.

Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione dei volontari di Servizio Civile per tutti i progetti è il 28 settembre 2018 ore 18:00, per le domande consegnate a mano.

Anche Legambiente partecipa in Campania con Arci Servizio Civile.

A Napoli il progetto Custodi di Bellezza è attivato presso la sede del circolo Centro Documentazione Legambiente in piazza Cavour, 168.

 

Progetto

Titolo: Custodi di Bellezza

Sintesi. L’obiettivo è di ridurre i fenomeni di degrado ambientale che affliggono la regione Campania aumentando la comprensione dei fenomeni di aggressione e illegalità portate all’ambiente, proponendo stili di vita sostenibili e promuovendo buone pratiche territoriali.

Indirizzo a cui spedire la domanda: ARCI SERVIZIO CIVILE NAPOLI -VIA A. C. DE MEIS n. 221 – 80147 NAPOLI (NA)

Recapiti: napoli[at]ascmail.it – 0810100258

Referente: Antonio Borrelli

Totale posti disponibili: 4

Posti per titolari di protezione internazionale: 0

Settore: Ambiente / Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana-Salvaguardia, tutela e incremento del patrimonio forestale

Sede di attuazione: CENTRO DI DOCUMENTAZIONE LEGAMBIENTE –  PIAZZA CAMILLO BENSO CONTE DI CAVOUR – NAPOLI

Testo del progetto: Scarica il testo in formato pdf

NOTE. Le procedure selettive per questo progetto si terranno a far data dal 03/10/2018. I calendari delle convocazioni saranno pubblicati presso la sede ASC di riferimento, ovvero sul suo sito internet. I recapiti della sede ASC di riferimento sono riportati in questa scheda. La pubblicazione dei calendari ha valore di notifica. La mancata presenza al colloquio è considerata rinuncia.

La sintesi del progetto ha il solo scopo di facilitare la scelta. Non sostituisce la lettura del testo integrale di progetto, requisito fondamentale per presentare la domanda.

 

***Calendario COLLOQUI PROGETTO: Custodi di Bellezza – 25/10/2018 h. 15.30***

Sede Legambiente Campania 
Piazza Cavour, 168, 80137 Napoli (NA)

Di seguito l’elenco dei candidati con l’orario orientativo di colloquio:
h. 15.30
1. AURIEMMA MARIANNA
2. CARFORA GIUSEPPINA
3. CESARO ROSAMARZIA
4. CIARDELLA CHIARA
5. ESPOSITO FRANCESCO
6. FIORINO GRAZIA MARIA
7. GESUALDI MONICA BARBARA
8. IORIO FEDERICA

I candidati sono pregati di presentarsi in sede muniti di un documento di riconoscimento e di una sua fotocopia.

 

 


Di seguito i requisiti per fare domanda e le modalità di partecipazione e selezione.

REQUISITI PER FARE DOMANDA
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari e alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
– essere cittadini italiani;
– essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;
– essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
– non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
a) abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale sensi della legge n. 64 del 2001, ovvero per l’attuazione del Programma europeo Garanzia Giovani;
b) abbiano in corso con l’ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell’anno precedente di durata superiore a tre mesi.
Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l’aver già svolto il servizio civile nell’ambito del programma europeo “Garanzia Giovani” e nell’ambito del progetto sperimentale europeo IVO4ALL o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell’ente originato da segnalazione dei volontari.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E SELEZIONE
La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente alla sede ASC di riferimento, deve pervenire entro e non oltre le ore 18.00 del 28 SETTEMBRE 2018.
Nella sezione dedicata ai progetti è indicato l’indirizzo di riferimento per ogni progetto.
Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.
La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:
– redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 3 al presente bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni riportate in calce al modello stesso e avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;
– accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
– corredata dalla scheda di cui all’Allegato 4, contenente i dati relativi ai titoli;
– corredata dalla scheda di cui all’Allegato 5, relativa all’informativa privacy.
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo arciserviziocivile at postecert.it avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;(l’interessato deve essere titolare dell’indirizzo di PEC da cui si invia la domanda)
2) a mezzo “raccomandata A/R”;
3) consegnate a mano.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni.
La mancata sottoscrizione e/o la presentazione della domanda fuori termine è causa di esclusione dalla selezione. E’ sanabile da parte dell’ente destinatario della domanda il mancato invio della fotocopia del documento di identità, ovvero la presentazione di una fotocopia di un documento di identità scaduto.

 

Articoli correlati

Articoli
Librerie di classe
#Articoli
Articoli
Librerie di classe
Nuova iniziativa di Legambiente per promuovere la lettura: donate Libreria in cartone riciclato 100% a Istituti Superiori della periferia di...
Articoli
Mal’aria 2022 in Campania : il 99% dei comuni non rispetta i valori...
#Articoli
Articoli
Mal’aria 2022 in Campania : il 99% dei comuni non rispetta i valori...
Nel 2021 resta l’emergenza smog nelle principali città campane Il 99% dei comuni non rispetta i valori suggeriti dall’Organizzazione Mondiale...
Diventa Socio,
iscriviti a Legambiente.

Iscriviti alla nostra Newsletter.
Rimani sempre aggiornato sulle attività di Legambiente.

Aggiungendoti alla nostra mailing list sarai sempre informato sui nostri progetti e potrai seguire per primo tutti i progressi fatti insieme.