Nontiscordardimé – Operazione scuole pulite

Il 17 e 18 marzo 2017 torna la giornata nazionale di volontariato dedicata alla qualità e alla vivibilità degli edifici scolastici.

La tua aula è grigia e spenta? Servirebbe proprio una bella pulita e un tocco di colore per svecchiare l’ambiente? Allora partecipa alla giornata nazionale di volontariato dedicata alla qualità e alla vivibilità degli edifici scolastici, rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Pulizia delle aule, piantumazioni di piante e fiori nei cortili, ritinteggiature degli spazi comuni, murales e tutto ciò che serve per rendere le aule un luogo accogliente, allegro, vivace. Azioni che rendono questa esperienza un momento di educazione alla cittadinanza attiva stimolante per i ragazzi ed utile per fare presente alle amministrazioni competenti eventuali carenze e necessità di intervento negli edifici.

Attraverso azioni concrete di rigenerazione degli spazi scolastici, le porte delle scuole verranno aperte ai volontari, riuscendo a rivolgere proprio a questi ultimi una polizza assicurativa a loro tutela che in occasione delle giornate della campagna, si adoperano insieme a studenti, dirigenti, docenti e personale ATA, al miglioramento degli ambienti scolastici stessi.

L’impegno richiesto quest’anno è quello di andare oltre la singola realtà, per condividere con le comunità scolastiche e locali dell’Italia centrale colpite dagli eventi sismici, un comune appello per chiedere scuole sicure per poter guardare ad un sicuro futuro. Per questo motivo, vi proponiamo di realizzare delle foto e pubblicarle sui vostri social network (facebook, instagram, twitter…) con i dati della vostra scuola (classe/sez, nome scuola, località) utilizzando #nontiscordadimé17 e #scuolesicuresicurofuturo, dedicati alla campagna. Le foto saranno condivise sul profilo facebook di Legambiente Scuola Formazione. Le prime 60 classi che pubblicheranno le foto più rappresentative riceveranno 30 water bracelet* per ciascuna classe, uno strumento molto semplice che attraverso una piccola azione ci dà la possibilità di intervenire con intelligenza su stili di vita quotidiani.

*creato per la Giornata Mondiale dell’Acqua che si terrà il 22 marzo 2017

REGOLAMENTO DELLA CAMPAGNA

Quest’anno le scuole e le classi che aderiscono alla campagna usufruiranno dellassicurazione creata appositamente per Nontiscordardimé, versando un contributo di 10€ a classe. L’assicurazione (i materiali sono disponibili in fondo alla pagina) darà la copertura per responsabilità civile e per infortuni a tutti coloro che entrano a scuola in qualità di volontari (genitori, nonni ecc.), sottoscrivendo una dichiarazione (ALLEGATO 1 – MODULO DICHIARAZIONE PER IL VOLONTARIO). Il Dirigente Scolastico avrà l’obbligo di far sottoscrivere e di raccogliere tutte le dichiarazioni dei volontari che parteciperanno alla giornata e dovrà custodirle per Legambiente Onlus fino alla conclusione dell’anno scolastico, pena la non copertura assicurativa del volontario. Contestualmente all’adesione pertanto dovrà essere caricata la dichiarazione del Dirigente Scolastico (ALLEGATO 2 – MODULO DICHIARAZIONE DIRIGENTE) dove lo stesso si impegna a raccogliere e conservare i moduli di dichiarazione dei volontari.

1) Le classi che sono già iscritte a Legambiente Onlus con la formula Classe per l’Ambiente o Scuole Sostenibili, per poter avere la copertura assicurativa prevista per la campagna, devono far pervenire a scuola.formazione@legambiente.it la dichiarazione del Dirigente Scolastico (ALLEGATO 2 – MODULO DICHIARAZIONE DIRIGENTE) dove lo stesso si impegna a raccogliere e conservare i moduli di dichiarazione dei volontari (ALLEGATO 1 – MODULO DICHIARAZIONE PER IL VOLONTARIO). Le classi e le scuole già iscritte a Legambiente riceveranno i materiali previsti dalla campagna.

2) Le classi e le scuole dei comuni del centro Italia colpiti dal sisma (vedi elenco) sono esonerate dal versamento della quota per l’assicurazione, ma debbono iscriversi a #Scuoledelcratere. Il dirigente scolastico avrà l’obbligo di far sottoscrivere e di raccogliere tutte le dichiarazioni dei volontari (ALLEGATO 1 – MODULO DICHIARAZIONE PER IL VOLONTARIO) che parteciperanno alla giornata e dovrà custodirle per Legambiente Onlus fino al 31 dicembre, pena la non copertura assicurativa del volontario. Contestualmente all’adesione pertanto dovrà essere caricata la dichiarazione del Dirigente Scolastico (ALLEGATO 2 – MODULO DICHIARAZIONE DIRIGENTE) dove lo stesso si impegna a raccogliere e conservare i moduli di dichiarazione dei volontari.
I materiali previsti per queste scuole/classi sono quelli di Scuole sostenibili.
–> Aderisci a #Scuoledelcratere – Nontiscordardimé

 

COME ADERIRE ALLA CAMPAGNA E MATERIALI PREVISTI

Adesione – Nontiscordardimé

Le classi che scelgono l’adesione alla sola campagna, con il versamento del contributo di 10 euro a classe ricevono: la polizza assicurativa per i volontari, i materiali online utili per lo svolgimento della campagna, fra cui il manuale sulla Rigenerazione degli spazi scolastici, la locandina promozionale dell’evento e l’attestato di partecipazione;
–> Aderisci a Nontiscordardimé

Adesione a Classe per l’ambiente – Nontiscordardimé 

Le classi che scelgono questa modalità di adesione, con il versamento di un contributo di 20 euro a classe ricevono: la polizza assicurativa per i volontari, i materiali online utili per lo svolgimento della campagna, fra cui il manuale sulla Rigenerazione degli spazi scolastici, la locandina promozionale dell’evento e attestato di partecipazione, il materiale didattico previsto per Classe per l’ambiente;
–> Aderisci a Classe per l’ambiente – Nontiscordardimé 

 

Adesione a Scuola sostenibile – Nontiscordardimé 

Le scuole che scelgono questa modalità di adesione, con il versamento di un contributo di 80 euro ricevono: la polizza assicurativa per i volontari, i materiali online utili per lo svolgimento della campagna, fra cui il manuale sulla Rigenerazione degli spazi scolastici, la locandina promozionale dell’evento e attestato di partecipazione, il materiale previsto per Scuole sostenibili.
–> Aderisci a Scuola sostenibile – Nontiscordardimé 

 

IMPORTANTE

Per aderire alla campagna Nontiscordardimé occorre caricare, al momento dell’adesione lAllegato 2 – dichiarazione del dirigente scolastico

La partecipazione alla campagna è vincolata al versamento del contributo previsto per l’adesione a Legambiente con una di queste formule:

Nontiscordardimé; Classe per l’ambiente-Nontiscordardimé; Scuole Sostenibili-Nontiscordardimé.

Scadenza adesioni: 10 marzo.

 

FAQ

Possiamo aderire lo stesso a Nontiscordardimè anche se non siamo interessati alla polizza assicurativa proposta?

Quest’anno l’adesione a Nontiscordardimè include automaticamente nel contributo da versare anche la polizza assicurativa rivolta a terzi, cioè a tutti quei volontari che parteciperanno alla campagna e che presenteranno autodichiarazione (vedi regolamento)

La polizza assicurativa copre minori volontari?

Assolutamente si. L’importante è che il modulo destinato ai volontari sia firmato da entrambi i genitori e consegnato al dirigente scolastico.

Legambiente fornirà materiali e strumenti come piante, vernici, guanti….?

Legambiente non è in grado di fornire materiali e strumenti tuttavia si consiglia di contattare i Circoli di Legambiente per chiedere una collaborazione all’organizzazione e realizzazione della giornata.

La campagna deve essere realizzata necessariamente il 17 e 18 marzo?

Le scuole possono decidere di anticipare o posticipare secondo le proprie esigenze la giornata di cittadinanza attiva, basta considerare che la copertura assicurativa andrà dal 1 marzo al 31 agosto 2017.

Articoli correlati

Articoli
Pendolaria rapporto 2019
#Mobilità
Articoli
Pendolaria rapporto 2019
Per i circa 262.855 mila pendolari campani che ogni giorno prendono il treno per andare a lavorare o a studiare la condizione del trasporto...
Articoli
Qualità e legalità: sulle nostre tavole 30 ricette d’autore con le...
Articoli
Qualità e legalità: sulle nostre tavole 30 ricette d’autore con le...
Anche lo chef Carlo Cracco sostiene la raccolta della “Campania Terra dei Cuochi” posando con la copia del primo libro. Legambiente presenta la...
Diventa Socio,
iscriviti a Legambiente.

Iscriviti alla nostra Newsletter.
Rimani sempre aggiornato sulle attività di Legambiente.

Aggiungendoti alla nostra mailing list sarai sempre informato sui nostri progetti e potrai seguire per primo tutti i progressi fatti insieme.