Giornata mondiale delle zone umide 2016

frog-870120_960_720Scopri la straordinaria varietà e bellezza delle zone umide della tua regione con i circoli di Legambiente: passeggiate, visite guidate, birdwatching per conoscere specie vegetali e animali tipici di questi luoghi.

Il 2 febbraio, la Giornata mondiale delle zone umide, ci ricorda il ruolo fondamentale di questi ambienti troppo spesso considerati marginali nelle strategie di conservazione della natura e non adeguatamente tutelati dalle politiche nazionali. Si tratta di ecosistemi fondamentali per la vita, una preziosa risorsa di acqua, di cibo e di stoccaggio del carbonio.

Legambiente celebra la Giornata mondiale delle zone umide con tanti appuntamenti lungo la Penisola, per valorizzare il contributo che offrono alla conservazione della biodiversità e alla diffusione del turismo naturalistico come grande occasione di sviluppo sano e sostenibile per i territori.
I circoli di Legambiente sono pronti per guidarvi alla scoperta delle zone umide della vostra regione

Scopri gli appuntamenti ► qui

 

Articoli correlati

Articoli
Inceneritori vs Compostaggio
#Rifiuti
Articoli
Inceneritori vs Compostaggio
Altro che inceneritori, con quello di Acerra già abbiamo una capacità di trattamento “termico” superiore alla media nazionale e al quarto posto in...
Articoli
Le opportunità della Smart Land per i piccoli comuni
#Articoli
Articoli
Le opportunità della Smart Land per i piccoli comuni
Un confronto sulle opportunità per i piccoli comuni campani di sviluppare efficienza energetica, servizi digitali, accedere a finanziamenti...
Diventa Socio,
iscriviti a Legambiente.

Iscriviti alla nostra Newsletter.
Rimani sempre aggiornato sulle attività di Legambiente.

Aggiungendoti alla nostra mailing list sarai sempre informato sui nostri progetti e potrai seguire per primo tutti i progressi fatti insieme.