Plastic Free Sea

Goletta Verde presenta i risultati dell’indagine sulla presenza di rifiuti nei mari italiani: una preoccupante e massiccia presenza di plastica. Ecosistema a rischio.

In 2600 km di navigazione lungo i mari italiani Goletta Verde ha incontrato una presenza massiccia di plastica, il rifiuto più persistente nell’ambiente ma anche quello più dannoso per l’ecosistema e la fauna marina. L’ingestione del marine litter, infatti, è stata documentata in oltre 180 specie marine. Un fenomeno che arreca a questi organismi, in particolare tartarughe e cetacei, gravi danni, spesso letali. Ma, purtroppo, il problema non è circoscritto ai soli rifiuti galleggianti ma è aggravato da tutto ciò che non è visibile. Parliamo delle tonnellate di rifiuti che giacciono sui nostri fondali ma anche delle microparticelle di plastica, risultato della frammentazione di rifiuti più grandi, la cui presenza è stata riscontrata in tutti i campionamenti del battello ambientalista.  Questi frammenti, una volta ingeriti dai pesci, finiscono sulle nostre tavole, contaminando di fatto l’intera catena alimentare. Comunicato stampa

[button href=”http://www.legambiente.it/marinelitter/” style=”flat” size=”large” color=”#dd3333″ textcolor=”#ffffff” target=”_blank”]I risultati dell’indagine sulla mappa navigabile[/button]

 

Articoli correlati

Articoli
Ecosistema urbano, 22° edizione
#Territorio
Articoli
Ecosistema urbano, 22° edizione
Non c’è da star allegri sulle performance ambientali delle cinque città capoluogo di provincia della Campania. L’elemento che appare dominante è...
Articoli
Salva il suolo: petizione europea per il suolo
#Articoli
Articoli
Salva il suolo: petizione europea per il suolo
Un milione di firme per fermare il consumo e arginare il degrado del suolo: è l’obiettivo della ECI – Iniziativa dei Cittadini Europei...
Diventa Socio,
iscriviti a Legambiente.

Iscriviti alla nostra Newsletter.
Rimani sempre aggiornato sulle attività di Legambiente.

Aggiungendoti alla nostra mailing list sarai sempre informato sui nostri progetti e potrai seguire per primo tutti i progressi fatti insieme.