Campi estivi per ragazzi a Pollica, tra mare e dieta mediterranea

Un’estate diversa, all’insegna del divertimento e della conoscenza. Il mare e la biologia marina, il cibo e la Dieta Mediterranea, attorno a questi temi ruoterà il campo scuola di Legambiente per l’estate 2015 a Pollica aperto ai ragazzi dai 9 ai 13 anni.
Una settimana nel Cilento per conoscere divertendosi le risorse del territorio, dal mare cristallino scrigno di biodiversità, ad una cultura della sana alimentazione Patrimonio Culturale dell’Unesco.
Un’estate diversa è possibile, per apprendere fin da piccoli un approccio diverso alla vita e all’ambiente.
I campi si terranno dal 28 giugno al 4 luglio per le ragazze e i ragazzi dai 9 ai 13 anni.
I ragazzi alloggeranno presso Villa Canniclo (www.villacanniclo.it) e svolgeranno le attività didattiche presso il Palazzo Vinciprova di Pioppi sede del Museo Vivo del Mare e dell’Ecomuseo della Dieta Mediterranea, oltre che attraverso escursioni e laboratori sul territorio.

Costi: 370 euro

La quota comprende:

  • vitto e alloggio presso Villa Canniclo (www.villacanniclo.it)
  • Escursioni sul territorio e attività didattiche sul tema dell’alimentazione e del mare
  • Visite guidate presso aree archeologiche e oasi naturalistiche
  • Assicurazione e iscrizione a Legambiente

Prenotazioni entro il 20 giugno
Il campo sarà attivato al raggiungimento di minimo 10 prenotazioni

Per informazioni e prenotazioni
tel. 3381556904
info@museovivodelmare.it
www.museovivodelmare.it

 

Articoli correlati

Articoli
La bufala degli inceneritori
#Rifiuti
Articoli
La bufala degli inceneritori
Legambiente scrive alla UE, a Renzi e Caldoro: “Paradosso Campania, per far funzionare un termovalorizzatore con una capacità di 300mila...
Articoli
Nasce l’Osservatorio sul Paesaggio di Paestum
#Beni culturali
Articoli
Nasce l’Osservatorio sul Paesaggio di Paestum
In occasione della II edizione della Giornata nazionale del Paesaggio il 14 marzo 2018, il Parco Archeologico di Paestum e...
Diventa Socio,
iscriviti a Legambiente.

Iscriviti alla nostra Newsletter.
Rimani sempre aggiornato sulle attività di Legambiente.

Aggiungendoti alla nostra mailing list sarai sempre informato sui nostri progetti e potrai seguire per primo tutti i progressi fatti insieme.