Giugliano, termovalorizzatore non s'ha da fare

“In Campania unica cosa da “bruciare” sono le tappe per realizzare impainti di compostaggio e una bonifica seria efficiente e d efficace”.
“Questo termovalorizzatore non s’ha da fare . E ancora piu’ assurdo pensarlo di realizzarlo nel giuglianese: sarebbe l’ennesimo atto inqualificabile, che mortifica un territorio, una comunità, i cittadini. In Campania l’unica cosa oggi da bruciare sono le tappe per realizzare gli impianti di compostaggio e per avviare una bonifica seria,concreta, efficiente ed efficace del territorio. Altre ipotesi sono respinte al mittente”. In una nota Michele Buonomo presidente di Legambiente Campania sull’ipotesi realizzazione termovalorizzatore a Giugliano per bruciare le ecoballe.
“Una ipotesi folle – denuncia Legambiente – se si pensa che con quello di Acerra già abbiamo una capacità di trattamento “termico” superiore alla media nazionale e al quarto posto in assoluto tra le regioni d’Italia, secondo i dati ufficiali ISPRA 2012, che non considerano quindi i progressi nel frattempo fatti in Campania in termini di Raccolta Differenziata oramai attestata al 50%.

Piuttosto- conclude Legambiente- si pensi a rispettare l’impegno sottoscritto con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani (PRGRU) che aveva previsto la realizzazione di ben 11 impianti per il trattamento della frazione organica proveniente da raccolta differenziata necessari a sostenere una raccolta differenziata al 50% e ad evitare così il notevole aggravio dei costi derivanti dal trasporto fuori regione della frazione organica che vanno a gravare sui cittadini.

Articoli correlati

Articoli
Far West di San Silvestro
#Legalità
Articoli
Far West di San Silvestro
Legambiente presenta i numeri della guerra criminale dei botti di fine anno. Dal 2008 in Campania sono 750 i feriti per fuochi illegali. 500 solo...
Articoli
Plastic Free Sea
#Acqua
Articoli
Plastic Free Sea
Goletta Verde presenta i risultati dell’indagine sulla presenza di rifiuti nei mari italiani: una preoccupante e massiccia presenza di plastica.
Diventa Socio,
iscriviti a Legambiente.

Iscriviti alla nostra Newsletter.
Rimani sempre aggiornato sulle attività di Legambiente.

Aggiungendoti alla nostra mailing list sarai sempre informato sui nostri progetti e potrai seguire per primo tutti i progressi fatti insieme.